Cambia lingua
Eng
Eng
Ita
Contents
Home
Open distance
Urban mobility
Visual modelling
Collective ingenuity
Travel experience
About
Contact
Colophon
Download
Seguici su Linkedin
Iscriviti alla newsletter
Flows_logo_headline
Un progetto
Net Lab
About
Contact
Colophon
Download
Flows_logo_headline
Archivio
Archivio
editoriali
Risultato della ricerca
conoscenza
saggio
Navigare nella storia delle mappe
Dalle affascinanti mappe geografiche del passato alla (libera) cartografia moderna, per ribaltare il paradigma della “conoscenza come potere”
Jacopo Ognibene
cartografia
conoscenza
geografia
gis
infrastrutture
mappe
Mediterraneo
territorio
intervista
Editoria e media ai tempi del lockdown
Il “new normal” secondo Mondadori Retail
Francesco Riganti
cambiamento
città
conoscenza
cultura urbana
futuro
innovazione
resilienza
intervista
Una nuova cultura della sostenibilità
Empatia creativa, sensibilità e conoscenza.
Mario Cucinella
apprendimento
architettura
competenze
conoscenza
creatività
empatia
innovazione
pianificazione
progettazione
resilienza
sostenibilità
intervista
Il valore degli approcci non convenzionali alla progettazione
Visione sistemica, scambio di saperi e resilienza
Stefano Susani
BIM
conoscenza
infrastruttura
innovazione
intermodalità
progettazione
sharing mobility
sostenibilità
Diverse prospettive
Flussi di idee e responsabilità nell’innovazione
Uno sguardo all’Europa
Francesco Samoré
apprendimento
conoscenza
innovazione
responsabilità
saggio
Orologi o nuvole? Il Project Management nell’era della complessità
Il tramonto della linearità e l’emergere della project leadership
Edoardo Favari
cambiamento
competenze
conoscenza
gestione
pianificazione
progettazione
risk management
Articolo specialistico
Nuovi scenari fieristici per nuovi visitatori
Efficacia comunicativa, dinamismo economico e innovazione produttiva
PierCarla Delpiano e Gabriele De Giorgi
comunicazione
conoscenza
fiera
innovazione
Milano
servizi
saggio
Ingegneria elevato(n)
Innovazione e collaborazione nel mondo professionale di domani
Maurizio Boi
BIM
cambiamento
competenze
conoscenza
infrastruttura
innovazione
Diverse prospettive
L’epoca della zainocrazia
Scardinare la burocrazia a favore del progetto
Leonardo Previ
apprendimento
cambiamento
competenze
conoscenza
inclusione
smart working
Diverse prospettive
La nuova geografia del sapere
La vivacità innovativa delle periferie
Giovanni Lo Storto
conoscenza
innovazione
università
×