Cambia lingua
Eng
Eng
Ita
Contents
Home
Open distance
Urban mobility
Visual modelling
Collective ingenuity
Travel experience
About
Contact
Colophon
Download
Seguici su Linkedin
Iscriviti alla newsletter
Flows_logo_headline
Un progetto
Net Lab
About
Contact
Colophon
Download
Flows_logo_headline
Archivio
Archivio
editoriali
Risultato della ricerca
città
intervista
Mobilità, accessibilità, intermodalità
Un dialogo sui trend di oggi e domani
Manoji BS - Lluis Martinez - Margherita Villani
accessibilità
città
intermodalità
mobilità
pianificazione
smart mobility
sostenibilità
intervista
La svolta ecologica delle città
Spunti di riflessione e azioni concrete per una mobilità urbana sostenibile
Andrea Burzacchini
città
innovazione
rigenerazione urbana
sostenibilità
TPL
intervista
Il contributo della Sharing Mobility alle nuove politiche di sviluppo urbano
Mobilità sostenibile per città a misura d’uomo
Luigi Licchelli
cambiamento
città
pianificazione
sharing mobility
sostenibilità
intervista
Editoria e media ai tempi del lockdown
Il “new normal” secondo Mondadori Retail
Francesco Riganti
cambiamento
città
conoscenza
cultura urbana
futuro
innovazione
resilienza
saggio
Il “Klimaparkplatz”
Innovazione o placebo?
Mario Kremling
cambiamento
cambiamento climatico
città
intermodalità
mobilità
parcheggi
resilienza
servizi
sharing mobility
sostenibilità
case study
Verso il futuro della shared mobility
Il sistema modulare NEXT
Tommaso Gecchelin | Giovanni Acciaro
cambiamento
città
futuro
innovazione
intermodalità
sharing mobility
smart city
sostenibilità
case study
La Food Policy di Milano: percorsi, valori, flussi.
Politiche attive e trasversali per la sostenibilità del sistema alimentare
Anna Scavuzzo
cambiamento
cibo
città
Expo 2015
Innovation
innovazione
Milano
partecipazione attiva
politiche
sostenibilità
intervista
Quale città per quale futuro?
Uno sguardo sulla metropoli post-moderna e contemporanea
Giandomenico Amendola
cambiamento
città
futuro
identità
inclusione
metropoli
pianificazione
sostenibilità
urbanistica
visione
saggio
I grandi eventi come opportunità
Gestire le esternalità negative al fine di massimizzare le ricadute positive per la collettività locale e il territorio
Cristina Tajani
cambiamento
change
città
Expo 2015
metropolitana
Milano
mobilità
pianificazione
sharing mobility
territorio
case study
La pianificazione della mobilità in occasione di grandi eventi sportivi
Il caso dell’E-Prix di Roma EUR
Marco Cianfano
accessibilità
città
EUR
floating car data
gestione
macrosimulazione
metropoli
metropolitana
mobilità
rete viaria
Roma
studi di traffico
traffico
trasporto pubblico
case study
Flussi di dati per la gestione dei consumi energetici
Un caso di studio: il Data Hub di seecon Ingenieure
Florian Finkenstein
ambiente
Big Data
città
clima
digitalizzazione
edilizia
energia
envision
infrastruttura
ingegneria
SaaS
software
sostenibilità
Diverse prospettive
Comunicare la Mobilità
Tra performance e capacità di adattamento, democrazia partecipativa e sostenibilità
Alberto Zavatta
cambiamento
città
comunicazione
dibattito pubblico
mobilità
partecipazione attiva
public engagement
sostenibilità
saggio
Mobilità a impatto zero: in bici a Bolzano
In Sudtirolo cresce il senso di “cultura ciclabile”. Parole chiave: movimento, rispetto per l’ambiente, ricreatività e alternativa.
Alexander Zoeggeler
cambiamento
ciclovie
città
Dolomiti
sharing mobility
sostenibilità
saggio
Crowdlaw: il legal-design come flusso politico
Santiago Martin Caravaca
cambiamento
città
innovazione
Madrid
partecipazione attiva
public engagement
intervista
Wayfinding design per il contesto urbano
Da Londra a Vancouver: le riflessioni di un esperto
Tim Fendley
città
intermodalità
Londra
New York
Vancouver
wayfinding
saggio
Dromocracy: ibridazioni a velocità contemporanea
Progettazione dei flussi per migliorare l’esperienza della città e dei suoi spazi
Alessandro Cambi
cambiamento
città
innovazione
Milano
progettazione
saggio
Ingegnosità collettiva al servizio delle smart cities
Gli esperti sono i cittadini
Santiago Martin Caravaca
cambiamento
città
innovazione
Madrid
partecipazione attiva
public engagement
smart city
Articolo specialistico
Ciclovie per migliorare le condizioni ambientali in città e nelle zone ad alta concentrazione urbana
Un ritratto della situazione in Germania
Johannes Grote
ciclovie
città
intermodalità
rete viaria
sostenibilità
Articolo specialistico
Connettere l’Italia
Un nuovo paradigma per opere utili, snelle e condivise
cambiamento
città
ferrovia
infrastruttura
pianificazione
progettazione
public engagement
case study
Lo sviluppo del trasporto pubblico locale in una megalopoli
La sfida di Riad, Arabia Saudita
Christoph von Nell
città
gestione
infrastruttura
metropolitana
pianificazione
progettazione
rete viaria
Riad
saggio
I corridoi come reti di città
Un approccio alternativo alla regolazione del territorio e alle politiche infrastrutturali
Luca Garavaglia
alta velocità
città
identità
Milano
pianificazione
rete viaria
servizi
case study
L’arte in metropolitana
La linea Wehrhahn di Düsseldorf
SPIEKERMANN GMBH CONSULTING ENGINEERS
bellezza
cambiamento
città
Düsseldorf
ferrovia
metropolitana
progettazione
rete viaria
case study
Un nuovo modello di innovazione e integrazione nel trasporto pubblico
L’efficienza della mobilità per territori più competitivi
città
ferrovia
gestione
infrastruttura
intermodalità
Milano
pianificazione
rete viaria
case study
Il progetto di potenziamento del Sistema Tangenziale e Autostradale di Bologna
L’esperienza del Confronto Pubblico
Flavia Scisciot
autostrada
Bologna
città
infrastruttura
partecipazione attiva
pianificazione
public engagement
rete viaria
Articolo specialistico
La visualizzazione grafica dei flussi
Gli strumenti del design dell’informazione per l’analisi del tessuto urbano
Giovanni Profeta
città
innovazione
partecipazione attiva
progettazione
visualizzazione
case study
Giacimenti di resilienza a Palermo
Un percorso di rinascita che apre le braccia dell’Europa al Mediterraneo
Piero Pelizzaro
città
identità
Mediterraneo
Palermo
porto
resilienza
Diverse prospettive
I flussi nell’anno 1000
La nascita della città moderna
Leonardo Previ
città
identità
×