Cambia lingua

Scenari innovativi di mobilità urbana sostenibile

I benefici dei veicoli autonomi e connessi dipenderanno dall’uso che ne faremo

 Share on Linkedin              

Pierluigi Coppola, Fulvio Silvestri, Francesco De Fabiis



Prof. PIERLUIGI COPPOLA: PhD in infrastrutture e sistemi di trasporto, è professore associato di Trasporti del Politecnico di Milano. L’attività di ricerca è svolta prevalentemente nel campo della modellazione e nei metodi di valutazione degli impatti economico-territoriali dei sistemi di trasporto. È membro del Board dell'Association for European Transport (AET) e dello Steering Committee della World Conference Transportation Research Society (WCTRs), nonché Coordinatore del Pilastro 2 (Trasporti) della Strategia Europea per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR). È stato responsabile scientifico di Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) ed ha collaborato a ricerche finanziate dalla Commissione Europea, in Olanda, Spagna e Regino Unito. La produzione scientifica è contenuta in oltre 100 pubblicazioni a diffusione nazionale ed internazionale e in numerose comunicazioni a convegni e seminari scientifici.

FULVIO SILVESTRI. Dottorando di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa dell'Università di Roma "Tor Vergata", svolge attività di ricerca nell'ambito dell'ingegneria dei trasporti, con particolare interesse alla modellazione della domanda di mobilità e alla pianificazione delle reti e dei servizi di trasporto. È Membro del "Young Researchers' and Practitioners' Forum" della European Transport Conference (ETC) e Ambasciatore dell'Association for European Transport (AET). È autore di numerose pubblicazioni su riviste e atti congressuali nazionali ed internazionali ed è inoltre revisore per le riviste scientifiche “European Transport Research Review” (Springer), “Journal of Advanced Transportation” (Hindawi) e “Case Studies on Transport Policy” (Elsevier).

FRANCESCO DE FABIIS. Dottorando di ricerca presso il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano, svolge attività di ricerca nel settore dell’ingegneria dei trasporti, con particolare interesse nella valutazione degli impatti economici e sociali degli interventi sui sistemi di trasporto e nelle politiche per la mobilità sostenibile. Dal 2020 è membro dello "Young Researchers 'and Practitioners' Forum" della European Transport Conference (ETC). Dal 2021 è membro del Doctoral Training Network (DTN) dell’EIT – Urban Mobility.