Cambia lingua

Garantire la sicurezza e l’efficienza del patrimonio infrastrutturale

Verifiche di vulnerabilità sismica e indagini visivo-ispettive dei ponti

 Share on Linkedin              

Simone Boninsegna - Barbara Borghi - Fabrizio Lorenzin

Simone Boninsegna - Nato a Merano (BZ), dopo la laurea quinquennale vecchio ordinamento in Ingegneria Edile all’università di Padova con una tesi sull’edilizia bioclimatica, è consulente libero professionista nel campo dell’ingegneria strutturale, collaborando con diverse società di ingegneria del triveneto su progetti in ambito edile e civile. In NET Engineering dal 2014, si è occupato come specialista strutturale e project manager di progetti di edifici e ponti, siti principalmente in Germania.
Barbara Borghi - Dopo la laurea triennale in Ingegneria Civile all’università di Bologna, consegue la Laurea specialistica in Civil Engineer con specializzazione strutture all'università di Bologna con una tesi sperimentale sull'isolamento termico degli edifici in collaborazione con l'università di Rosenheim. In NET Engineering dal 2017, si occupa di progettazione e verifiche di vulnerabilità di ponti stradali e ferroviari.
Fabrizio Lorenzin - Diplomato geometra, dal 1992 lavora in NET Engineering nell’area Trasporti e Infrastrutture occupandosi di cartografia ed espropri. Esegue sopralluoghi e rilievi a supporto della progettazione con strumenti topografici utilizzando la metodologia GPS. Appassionato di musica ha conseguito il diploma di professore di pianoforte presso il Conservatorio di Rovigo.