Cambia lingua

La Food Policy di Milano: percorsi, valori, flussi.

Politiche attive e trasversali per la sostenibilità del sistema alimentare

 Share on Linkedin              

Anna Scavuzzo

Anna Scavuzzo, nata a Milano nel 1976, è laureata in Fisica dell’Ambiente e ha lavorato come insegnante in diversi istituti milanesi. Nel mandato 2011-16 è stata consigliere comunale, occupandosi di sviluppo metropolitano, divenendo consigliere della Città Metropolitana con delega all’ambiente e consigliere del Parco Agricolo Sud. Nominata Vicesindaco della Giunta Sala, favorisce il coordinamento tra la rappresentanza istituzionale, l’indirizzo politico e la gestione amministrativa del Comune di Milano. Nella prima metà del mandato è stata designata Assessore all’Educazione, promuovendo politiche per gli acquisti locali e le diete sane delle mense gestite da Milano Ristorazione. Ha coordinato il percorso di adeguamento all’introduzione degli obblighi vaccinali portando a copertura i servizi per l’infanzia comunale. Nella seconda metà del mandato è stata nominata Assessore alla Sicurezza, curando la gestione di grandi eventi e promuovendo un’azione sempre più sinergica tra le forze dell’ordine per il contrasto all’uso e spaccio di stupefacenti e sviluppando controlli capillari di presidio nei diversi quartieri della città. Dal 2017 è stata delegata, in quanto Vicesindaco, al coordinamento della Food Policy di Milano curando le sinergie tra gli assessori, le direzioni, le società municipali e gli attori della città che agiscono per rendere più sostenibile il sistema alimentare milanese. La Food Policy di Milano ha ottenuto numerosi riconoscimenti, diventando un’eccellenza internazionale. Tra le deleghe conferite segue le politiche giovanili, curando in modo particolare la programmazione della Fabbrica del Vapore come luogo per sperimentare forme di cultura giovane e innovativa. Vive nel quartiere di Lambrate. Cresciuta nell’ambiente scout AGESCI dove ha dedicato il suo servizio educativo in Italia e all’estero.