Cambia lingua

Giacimenti di resilienza a Palermo

Un percorso di rinascita che apre le braccia dell’Europa al Mediterraneo

 Share on Linkedin              

Piero Pelizzaro

Fondatore di Climalia, prima società italiana di servizi climatici per la resilienza territoriale. Da anni impegnato nella diffusione della resilienza, con attività di formazione ed eventi pubblici. È ricercatore presso lo IUAV di Venezia, team di ricerca Planning Climate Change. Consulente del Ministero dell’Ambiente, Acclimatise UK, AzzeroCO2 e Commissione Europea, nonché Project Manager per il Comune di Milano, DC Politiche del Lavoro, Sviluppo Economico, Ricerca&Università. Nella sua attività di ricerca collabora con diverse università italiane ed estere tra le quali il RESILIENCE LAB del POLIMI, POLITO, Università di Torino, Erasmus University Rotterdam e soprattutto l’Università di Palermo, con la quale lo IUAV ha una collaborazione particolarmente significativa nell’ambito della ricerca sul tema dell’urbanistica e della resilienza. È membro della Società Italiana Scienziati per il Clima (SISC). È autore, con Pietro Mezzi, del volume “La città resiliente. Strategie e azioni di resilienza urbana in Italia e nel mondo” (Altreconomia, 2016)